Royal Enfield Himalayan 750: l'evoluzione della 411 e 450 uscirà nella versione potenziata?

La domanda è ormai ricorrente tra gli appassionati: Royal Enfield lancerà una Himalayan 750? Secondo le ultime indiscrezioni, la risposta sembra essere affermativa. La casa motociclistica indiana sta sviluppando un modello più potente, destinato a completare la gamma delle sue moto adventure.

È possibile che esca il modello 750? E quali saranno le caratteristiche?

Sì, è molto probabile. Fonti ufficiali di Royal Enfield hanno confermato che la Himalayan 750 è ben oltre la fase di prototipo iniziale e sta avanzando verso la produzione. Mark Wells, responsabile globale della strategia di prodotto e del design industriale, ha dichiarato che il modello è in fase di sviluppo avanzato, anche se non è stata annunciata una data di lancio specifica.

La Himalayan 750 sarà equipaggiata con un motore parallelo bicilindrico da 750 cc, derivato dalla piattaforma 650 già utilizzata nei modelli Interceptor e Continental GT. Si prevede che il motore sviluppi oltre 50 cavalli di potenza e 60 Nm di coppia, abbinato a un cambio a sei marce.

Dal punto di vista del design, la Himalayan 750 presenterà un telaio in acciaio a traliccio, una sospensione anteriore a forcella rovesciata e una posteriore monoshock. Le ruote saranno disponibili sia a raggi che in lega, offrendo versatilità per diversi tipi di terreno.

Quando potrebbe uscire?

La presentazione ufficiale della Himalayan 750 sembrerebbe essere prevista per novembre 2025 durante l'EICMA di Milano, uno degli eventi più importanti del settore motociclistico. Successivamente, il lancio sul mercato potrebbe avvenire nel 2026.

È plausibile che esca un modello 750? Royal Enfield ha mai fatto modelli così potenti o si è sempre fermata alla 650?

Fino ad oggi, Royal Enfield non ha mai prodotto moto con cilindrate superiori ai 650 cc. Ma, l'evoluzione del mercato e la crescente domanda di motociclette adventure più potenti hanno spinto l'azienda a sviluppare la Himalayan 750. Questa mossa indica un chiaro impegno a competere in segmenti di mercato più ampi e a soddisfare le esigenze di motociclisti alla ricerca di prestazioni superiori.

Back to blog