Riser Manubrio Moto: Cosa Sono, Quando Servono e Come Sceglierli

Cos’è un riser?

Il riser del manubrio è un distanziale che si installa tra la piastra di sterzo e il manubrio della moto. Il suo scopo è semplice: alzare o avvicinare il manubrio al pilota, modificando la postura di guida in modo più comodo ed ergonomico.

A seconda del modello, un riser può:

  • rialzare il manubrio (20–30–90 mm),
  • arretrarlo verso il pilota,
  • permettere una regolazione più fine dell’assetto.

Quando e a chi serve un riser

Un riser è utile quando la posizione di guida risulta scomoda o poco naturale, per esempio se:

  • ti ritrovi piegata/o in avanti dopo pochi chilometri;
  • senti tensione a schiena, spalle o polsi;
  • sei molto alta/o e il manubrio è troppo “lontano”;
  • fai fuoristrada e cerchi più controllo guidando in piedi;
  • vuoi rendere la moto più confortevole nei viaggi lunghi.

In sintesi: è un upgrade ideale per chi vuole ergonomia migliore, senza cambiare manubrio o modificare la moto in modo invasivo.

Pro e contro dei riser

Vantaggi

  • Migliorano il comfort su lunghe distanze
  • Riduzione della tensione muscolare
  • Maggiore controllo in off-road
  • Installazione semplice e reversibile
  • Costi contenuti rispetto al cambio manubrio

Svantaggi

  • In alcuni modelli potrebbero servire cavi più lunghi
  • Un manubrio troppo alto riduce leggermente il feeling sportivo
  • Senza certificazione può servire un collaudo (dipende dal Paese)

Come funziona un riser e come sceglierlo

Un riser alza il punto di fissaggio del manubrio, modificando l’angolo di seduta e avvicinandolo alla naturale postura del pilota. Per sceglierlo correttamente considera questi elementi:

  • Compatibilità: diametro del manubrio (22 / 22,2 / 28 mm) e fori sulla piastra.
  • Tipologia: fissi (es. +30 mm), arretrati, o regolabili in altezza.
  • Materiali e lavorazione: preferisci CNC, anodizzazione e certificazioni.
  • Cavi e tubi: verifica se la tua moto richiede estensioni o acquista prodotti appositi.

Riser di qualità: quale scegliere.

Tra i marchi più affidabili sul mercato, VOIGT Moto Technik offre riser caratterizzati da:

  • Lavorazione CNC di precisione
  • Anodizzazione resistente nel tempo
  • Certificazioni TÜV e ABE
  • Ampia regolazione dell’altezza
  • Compatibilità specifica per Royal Enfield e molte altre moto
  • Garanzia 5 anni

Sono componenti studiati per unire ergonomia, sicurezza e una guida più piacevole, perfetti per chi vuole regolare il suo stile di guida senza compromettere la stabilità della moto. Scopri i modelli disponibili per la tua moto.

Conclusione

I riser del manubrio sono uno degli upgrade più semplici e intelligenti per migliorare comfort, controllo e postura in sella, soprattutto se sei alto. Se vuoi ottimizzare il tuo stile di guida senza interventi invasivi un buon riser può trasformare la guida.

Back to blog